ottobre 22, 2011
ci siamo, manca poco.
tra le varie immagini mostrate in rete ancora non avevo mai pubblicato nessuna tavola.
cliccando sull'immagine ne trovate una ventina, sfogliabili e complete di testi.
che ve ne pare?
se volete leggere il resto (e c'è molto) il libro di "retro-robotica" (piaciuta molto la definizione) lo troverete allo stand BAO, durante LuccaComics.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'ho detto e non l'ho fatto
L'ho detto e non l'ho fatto. Ora vado a letto e dimentico tutto.
-
prevedo che sarà dura. la gitarella a Treviso è stata divertente, rilassante, stimolante, lievemente alcolica, calorosamente orchestrata. so...
-
Dieci anni fa, in occasione di Lucca Comics, usciva il mio primo fumetto "Della Nebbia..." , per il Centro Fumetto . ricordo c...
14 commenti:
Sono troppo di parte a dire che mi piace? E che non vedo l'ora di leggerlo interamente? ;)))
Per me è un buon prodotto. La storia funziona e i disegni pure. C'è solo una pecca secondo me: un po' troppa nostalgia che emerge dall'utilizzo esplicito di vecchi miti di anime e manga.
Complimenti, comunque è una storia che avrei voluto disegnare. ;-)
ho acquistato BETA su consiglio di recchioni, non ti conoscevo e mi dispiace! bravi davvero, opera che mi ha fatto tornar in mente i primi anni 80, la tv piccola, la mamma che lavorava in cucina e io incollato a veder i cartoni sui robottoni! bella l'atmosfera e onestamente non vedo l'ora di veder come continua. Spero il seguito esca presto.
grazie
andrea
Andrea: grazie a te! sono contento che ti sia piaciuto, per il seguito dovrai aspettare "solo" un anno, a lucca prossima con il secondo volume chiudiamo tutto. :)
Fogo: non c'è stata l'intenzione di mettere nostalgia all'interno del libro, ma evidentemente parlando di cose e suggestioni di quegli anni e di quei cartoni animati magari qualcosa viene fuori. il commento di andrea è l'altra parte della sensazione che hai avuto tu :)
Anna: grazie! allora aspetto che mi dici qualcosa quando l'hai letto tutto! un bacione grande
Ho appena finito di leggerlo, comprato a Lucca, mi spiace non aver avuto la pazienza di farmelo autografare!
L'ho centellinato: massimo una decina di pagine per volta, inutile dirti che non ce l'ho fatta!
Grazie, grazie davvero!
Vi adoro per il bel sogno che mi avete regalato, vi odio perché mi toccherà attendere fino alla prossima Lucca per leggere il seguito! :-)
Un solo appunto: il dottor Beta nei riquadrini proprio non mi piaceva graficamente sembra non integrarsi con il resto del segno che invece ho gradito e gustato fino in fondo!
GRAZIE!
ma grazie a te Ste, dei complimenti e degli appunti!
il Dott.Beta è una intelligenza artificiale in mano a potenze internazionali, non credo mi sarà possibile metterci mano, ma grazie comunque dell'occhio attento! ;-)
in effetti e' una figata......ma ti facevo piu'alto
Molto molto bello,
ottimo ritmo nei disegni e nella storia, tante contaminazioni ma assolutamnte originale!
Lo sai, porcavaccazza, che non so dove l'ho infilato. Non lo trovo più!
decu!!! noooo!!!
Sappiate che ho acquistato BETA al posto di MazinkaiserSLK!
Sono contento di averlo fatto!
Non vedo l'ora di leggere il seguito =)
Hai fatto bene Maurizio!
e grazie della segnalazione sul forum. spargi la voce! :)
"ci siamo, manca poco."
Alla seconda parte, ormai!
(spero!)
;)))
a.
Scoperto un po in ritardo e mi ha provocato un mezzo infarto ( a livello amatoriale sto tentando di realizzare qualcosa di simile, ma + "leggero"). Complimenti e soprattutto grazie. Riuscire a proporre, ma soprattutto produrre il genere robotico in italia , sorpassando le sterili critiche di colonizzazione culturale non può che essere di buon augurio per chi ama queste storie e per chi le vuol realizzare. In bocca al lupo:)
Sauro
Posta un commento